A chi viene assegnata la casa familiare in caso di separazione dei coniugi? In caso di una nuova convivenza si perde tale diritto? Una disputa assai frequente, in sede di separazione, riguarda l’assegnazione della casa coniugale.
Continua a leggere
A chi viene assegnata la casa familiare in caso di separazione dei coniugi? In caso di una nuova convivenza si perde tale diritto? Una disputa assai frequente, in sede di separazione, riguarda l’assegnazione della casa coniugale.
Seguendo alcune semplici regole è possibile attestare la conformità di un atto o provvedimento senza far insorgere obiezioni al momento della richiesta di trascrizione o iscrizione in Conservatoria.
Dal 1° marzo di quest’anno Nota è andato in pensione. Con quali conseguenze per chi lo utilizzava da un quarto di secolo? E quali vantaggi ha portato il ricorso esclusivo a UniMod e a UniMod Online? In questo articolo metteremo a nudo falle e utilità dei tre strumenti.
Novità nell'ultimo decreto (non ancora pubblicato):
spostamento dal 15 aprile all’11 maggio del termine concernente il rinvio d’ufficio delle udienze dei procedimenti civili e penali pendenti presso tutti gli uffici giudiziari, nonché la sospensione del decorso dei termini per il compimento di qualsiasi atto dei procedimenti civili e penali (indagini preliminari, adozione di provvedimenti giudiziari e deposito della loro motivazione, proposizione degli atti introduttivi del giudizio e dei procedimenti esecutivi, impugnazioni e, in genere, tutti i termini procedurali.
Si intendono altresì sospesi, per la stessa durata, i termini per la notifica del ricorso in primo grado innanzi alle Commissioni tributarie.
Trascriviamo.it, grazie al proprio team di consulenti esperti nel settore, è in grado di fornire i propri servizi in tutta Italia, garantendo la pubblicazione di qualsiasi tipo di formalità entro pochi giorni.
La richiesta può essere inoltrata in maniera semplice e veloce, direttamente tramite il sito Trascriviamo.it, oppure telefonicamente al numero verde 800 910.530.
Il Tribunale di Napoli, sezione X, presidente Michele Magliulo, relatore Giovanna Ascione con decreto del 12/03/2014, ha accolto il reclamo proposto dalla Banca Unicredit S.p.A. avverso la trascrizione con riserva del Conservatore dei RR.II. Di Napoli 2 dell’atto di pignoramento notificato ex art. 140 cpc, e privo di avviso di ricevimento, considerandola illegittima.