Lo otterrai gratuitamente entro 2 ore
- Tributi
- Modello F23
- Riferimenti normativi
- Sentenze
- Conservatorie
-
Dicono di noi
Diritti d'Ufficio per:
trascrizione verbale di pignoramento immobili in rinnovazione.
Diritti d'Ufficio dovuti euro 294,00
Al fine della compilazione del modello F23 si riporta la specifica dei diritti d'Ufficio:
Imposta di bollo euro 59,00 - (codice 456T) - Imposta ipotecaria euro 200,00 - (codice 649T) - Tassa ipotecaria euro 35,00 - (codice 778T)
Qualora la formalità ipotecaria rientri tra i casi di esenzione previsti dall'attuale normativa tributaria i diritti d'Ufficio non sono dovuti.
Di seguito riportiamo un esempio di modello F23 compilato: Crea il tuo modello F23
Tipo: trascrizione accettazione espressa di eredità;
Pubblico Ufficiale: Ufficiale Giudiziario Corte d'Appello di Milano; →→→ Cerca i codici fiscali Tribunali e UNEP
Data dell'atto: 06/04/1996;
Numero di repertorio: 1542;
Immobili: Conservatoria di Milano 1; → →→ Cerca Conservatoria di competenza e codice Ufficio
Richiedente la trascrizione: Rossi Mario, nato Milano il 05/12/1975.
Riferimenti normativi per:
trascrizione verbale di pignoramento immobili in rinnovazione.
Art. 2668-bis c.c. - Durata dell'efficacia della trascrizione della domanda giudiziale
La trascrizione della domanda giudiziale conserva il suo effetto per venti anni dalla sua data. L'effetto cessa se la trascrizione non è rinnovata prima che scada detto termine.
Per ottenere la rinnovazione si presenta al conservatore una nota in doppio originale conforme a quella della precedente trascrizione, in cui si dichiari che si intende rinnovare la trascrizione originaria.
In luogo del titolo si può presentare la nota precedente.
Il conservatore deve osservare le disposizioni dell'articolo 2664.
Se al tempo della rinnovazione gli immobili a cui si riferisce il titolo risultano dai registri delle trascrizioni passati agli eredi o aventi causa di colui contro il quale venne eseguita la formalità, la rinnovazione deve essere fatta anche nei confronti degli eredi o aventi causa e la nota deve contenere le indicazioni stabilite dall'articolo 2659, se queste risultano dai registri medesimi.
Art. 2668-ter c.c. - Durata dell'efficacia della trascrizione del pignoramento immobiliare e del sequestro conservativo sugli immobili
Le disposizioni di cui all'articolo 2668-bis si applicano anche nel caso di trascrizione del pignoramento immobiliare e del sequestro conservativo sugli immobili.
Sentenze in tema di:
trascrizione verbale di pignoramento immobili in rinnovazione.
Sentenza Cassazione civile Sez. III, 12 maggio 2015 n. 9572
Massima:
La trascrizione del pignoramento immobiliare rileva quale atto integrativo della sua efficacia, mirando ad assicurare che la vendita o l'assegnazione forzata siano opponibili ai terzi, sicché al termine per la rinnovazione della trascrizione si applica la disposizione, di carattere generale giusta gli artt. 1187, secondo comma, cod. civ. e 155, quarto comma, cod. proc. civ., concernente la proroga di diritto del giorno di scadenza, se festivo, al primo giorno seguente non festivo.
Fonte: www.cassazione.net Scarica il testo integrale della sentenza
Oltre alla trascrizione del verbale di pignormento immobili in rinnovazione trascriviamo qualunque tipo di formalità ipotecaria.
Trascriviamo.it è operativa presso le Conservatorie dei RR.II. di tutta Italia.
Se vuoi conoscere la Conservatoria di riferimento per un determinato Comune clicca qui