Lo otterrai gratuitamente entro 2 ore
- Tributi
- Modello F23
- Riferimenti normativi
- Sentenze
- Conservatorie
-
Dicono di noi
Tributi dovuti per:
trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione.
Tributi dovuti: euro 149,00
Al fine della compilazione del modello F23 si riporta la specifica dei tributi:
Imposta di bollo euro 59,00 - (codice 456T) - Tassa ipotecaria euro 90,00 - (codice 778T)
Qualora la formalità ipotecaria rientri tra i casi di esenzione previsti dall'attuale normativa tributaria i tributi non sono dovuti.
Di seguito riportiamo un esempio di modello F23 compilato:
Tipo: trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione;
Pubblico Ufficiale: Tribunale di Milano; → → → Cerca i codici fiscali Tribunali e UNEP
Data dell'atto: 06/04/2016;
Numero di repertorio: 1542;
Immobili: Conservatoria di Milano 1; → → → Cerca Conservatoria di competenza e codice Ufficio
Richiedente la trascrizione: Rossi Mario, nato Milano il 05/12/1975.
Di seguito riportiamo alcuni esempi di corretta compilazione del modello F23 relativi a differenti Tribunali e Conservatorie
F23 Trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione - Tribunale e Conservatoria Roma
F23 Trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione - Tribunale e Conservatoria Milano
F23 Trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione - Tribunale e Conservatoria Napoli
F23 Trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione - Tribunale e Conservatoria Torino
F23 Trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione - Tribunale e Conservatoria Palermo
F23 Trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione - Tribunale e Conservatoria Genova
F23 Trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione - Tribunale e Conservatoria Bologna
F23 Trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione - Tribunale e Conservatoria Firenze
F23 Trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione - Tribunale e Conservatoria Bari
F23 Trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione - Tribunale e Conservatoria Catania
Riferimenti normativi per:
trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione.
Art. 2651 c.c. - Trascrizione di sentenze.
Si devono trascrivere le sentenze da cui risulta estinto per prescrizione o acquistato per usucapione ovvero in altro modo non soggetto a trascrizione uno dei diritti indicati dai numeri 1, 2 e 4 dell'articolo 2643.
Sentenze per:
trascrizione e voltura catastale sentenza di acquisto per usucapione.
Sentenza Cassazione civile Sez. II, 9 giugno 2015 n. 11903
Massima:
In tema di comunione, non essendo ipotizzabile un mutamento della detenzione in possesso, né una interversione del possesso nei rapporti tra i comproprietari, ai fini della decorrenza del termine per l'usucapione è idoneo soltanto un atto (o un comportamento) il cui compimento da parte di uno dei comproprietari realizzi l'impossibilità assoluta per gli altri partecipanti di proseguire un rapporto materiale con il bene e, inoltre, denoti inequivocamente l'intenzione di possedere il bene in maniera esclusiva, sicché, in presenza di un ragionevole dubbio sul significato dell'atto materiale, il termine per l'usucapione non può cominciare a decorrere ove agli altri partecipanti non sia stata comunicata, anche con modalità non formali, la volontà di possedere in via esclusiva. (In applicazione dell'anzidetto principio, la S.C. ha ritenuto che il giudice di merito avesse, correttamente, escluso l'avvenuto acquisto per usucapione, da parte di un condomino, della porzione del condotto di scarico della spazzatura adiacente al suo appartamento per non essersi palesata in forme inequivoche per gli altri condomini l'intenzione di possedere attesa l'impossibilità, per loro, di ispezionare il condotto a causa del blocco degli sportelli di accesso - presenti su tutti i ballatoi - dovuto a ragioni pratiche e di sicurezza).
Fonte: www.cassazione.net Scarica il testo integrale della sentenza
Sentenza Cassazione civile Sez. II, 5 dicembre 2013 n. 27296
Massima:
L’intestazione catastale di un bene immobile, eseguita dall’autorità amministrativa nell’ambito di veriche di natura fiscale finalizzate all'accertamento della titolarità del diritto di proprietà, non implica la dimostrazione che l’intestatario, o gli intestatari catastali, abbiano effettivamente esercitato su di esso quel potere di fatto che, insieme con l'imprescindibile fattore dell'intenzionalità, è idoneo a produrre l’acquisto della proprietà per il decorso del tempo ed il concorso di tutte le altre condizioni a tal fine richieste dalla legge.
Scarica il testo integrale della sentenza
Oltre alla trascrizione e voltura catastale della sentenza di acquisto per usucapione trascriviamo qualunque tipo di formalità ipotecaria.
Se vuoi conoscere la Conservatoria di riferimento per un determinato Comune clicca qui
Trascriviamo.it è operativa presso le Conservatorie dei RR.II. di tutta Italia:
Acqui Terme, Agrigento, Alba, Alessandria, Ancona, Aosta, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Bari, Bassano Del Grappa, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Breno, Brescia, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Casale Monferrato, Caserta, Castiglione Delle Stiviere, Catania, Catanzaro, Chiavari, Chieti, Chioggia, Civitavecchia, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Enna, Este, Fermo, Ferrara, Finale Ligure, Firenze, Foggia, Forlì, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, Ivrea, L’aquila, La Spezia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Lucera, Macerata, Mantova, Massa Carrara, Matera, Messina, Milano, Modena, Mondovì, Montepulciano, Napoli, Novara, Novi Ligure, Nuoro, Oristano, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro, Pescara, Pescia, Piacenza, Pinerolo, Pisa, Pistoia, Pordenone, Portoferraio, Potenza, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio, Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Salerno, Salò, Saluzzo, San Remo, Santa Maria Capua Vetere, Sarzana, Sassari, Savona, Schio, Siena, Siracusa, Sondrio, Spoleto, Susa, Taranto, Tempio Pausania, Teramo, Terni, Torino, Tortona, Trani, Trapani, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Urbino, Varese, Velletri, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Vigevano, Viterbo, Voghera, Volterra.