Come compilare il modello F24 ELIDE da presentare in Conservatoria
Dal 1° gennaio 2020 è diventato obbligatorio utilizzare esclusivamente il modello F24 ELIDE, invece del modello F23, per il versamento delle somme da corrispondere agli Uffici Provinciali-Territorio dell'Agenzia delle entrate, in relazione ai servizi ipotecari (risoluzione n. 100/E del 10 dicembre 2019 dell’Agenzia delle Entrate)
Con le risoluzioni n. 79/E del 30 giugno 2017 e n. 94/E del 19 luglio 2017 sono stati istituiti, tra l’altro, i codici tributo da utilizzare nei modelli “F24 Versamenti con elementi identificativi”.
Riportiamo di seguito i codici tributo da utilizzare:

T91T |
Imposta di bollo dovuta in relazione alle operazioni effettuate presso gli sportelli degli Uffici Provinciali - Territorio. |
T92T |
Imposta ipotecaria dovuta per la presentazione delle formalità ipotecarie presso i reparti di pubblicità immobiliare. |
T93T |
Tasse ipotecarie dovute per la presentazione delle formalità ipotecarie. |
T94T |
Sanzioni per ravvedimento operoso correlate alla ritardata presentazione delle formalità nei registri immobiliari”. |
Si precisa, inoltre, che il modello F24 Elide deve essere compilato nel seguente modo:
- Nel campo “codice ufficio” indicare il codice dell Conservatoria di competenza (rilevabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate)
- Nel campo “tipo” indicare “R”;
- Nel campo “elementi identificativi”, relativamente ai codici tributo T92T e T93T, indicare l’identificativo numerico del titolo relativo alla formalità per la quale viene effettuato il pagamento (ad esempio, numero di repertorio, numero di registro cronologico, numero di protocollo, etc…);
- Nel campo “codice” indicare il codice tributo;
- Nel campo “anno di riferimento”, relativamente ai codici tributo T92T e T93T , indicare l’anno di formazione del titolo relativo alla formalità per la quale viene effettuato il pagamento (ad esempio, anno di stipula, anno della deliberazione, anno dell’emanazione, etc…), nel formato “AAAA”.;
- Nel campo “importi a debito versati” indicare l’importo del tributo per il quale si effettua il versamento.
Scorrendo in basso potrai scaricare i modelli F24 ELIDE editabili
Devi pubblicare una trascrizione, un'iscrizione o annotazione in Conservatoria?
Affidati a chi è specializzato
È facile, veloce e sicuro.
RICHIEDI
Richiedi sul sito con pochi click oppure chimandoci al nostro numero verde gratuito 800 910 530
TRASCRIVIAMO
Predisponiamo la nota attraverso il software ministeriale e la pubblichiamo presso la Conservatoria di competenza.
RICEVI
Ricevi comodamente la nota rilasciata dalla Conservatoria. La potrai sempre scaricare dalla tua area riservata.
F24 Trascrizione verbale di pignoramento immobili

Scarica qui il modello F24 editabile
Richiedi online Trascrizione del verbale di pignoramento immobili
F24 Trascrizione domanda giudiziale di revoca atti soggetti a trascrizione

Scarica qui il modello F24 editabile
Richiedi online Trascrizione domanda giudiziale di revoca atti soggetti a trascrizione
F24 iscrizione ipoteca giudiziale per decreto ingiuntivo

Scarica qui il modello F24 editabile
Richiedi online Iscrizione ipoteca giudiziale per decreto ingiuntivo
F24 Annotazione di cancellazione restrizione pignoramento

Scarica qui il modello F24 editabile
Richiedi online Annotazione di cancellazione restrizione pignoramento
F24 Trascrizione domanda giudiziale di divisione giudiziale

Scarica qui il modello F24 editabile
Richiedi online Tascrizione domanda giudiziale di divisione giudiziale
F24 Iscrizione ipoteca giudiziale per sentenza di condanna

Scarica qui il modello F24 editabile
Richiedi online Tascrizione domanda giudiziale di divisione giudiziale
A titolo esemplificativo riportiamo di seguito i codici tributo e gli importi per alcuni tipi di formalità ipotecarie
Trascrizione verbale di pignoramento immobili
- T91T – Imposta di bollo – euro 59,00;
- T92T – Imposta ipotecaria – euro 200,00;
- T93T – Tassa ipotecaria – euro 40,00 .
Annotazione di cancellazione pignoramento
- T91T – Imposta di bollo – euro 59,00;
- T92T – Imposta ipotecaria – euro 200,00;
- T93T – Tassa ipotecaria – euro 35,00.
Iscrizione ipoteca giudiziale derivante da decreto ingiuntivo
- T91T – Imposta di bollo – euro 59,00;
- T92T – Imposta ipotecaria – 2% della somma totale dell’ipoteca (minimo euro 200,00)
- T93T – Tassa ipotecaria – euro 35,00.
Iscrizione ipoteca giudiziale derivante da sentenza di condanna
- T91T – Imposta di bollo – euro 59,00;
- T92T – Imposta ipotecaria – 2% della somma totale dell’ipoteca (minimo euro 200,00)
- T93T – Tassa ipotecaria – euro 35,00.
Trascrizione domanda giudiziale di revoca atti soggetti a trascrizione
- T91T – Imposta di bollo – euro 59,00;
- T92T – Imposta ipotecaria – euro 200,00
- T93T – Tassa ipotecaria – euro 35,00.
Trascrizione domanda giudiziale di divisione giudiziale
- T91T – Imposta di bollo – euro 59,00;
- T92T – Imposta ipotecaria – euro 200,00
- T93T – Tassa ipotecaria – euro 35,00.
Specifica delle sanzioni per ritardata trascrizione (codice tributo T94T):
- Entro 30 gg dalla data dell'atto - nessuna sanzione;
- Entro 60 gg dalla data dell'atto – euro 5,00;
- Entro 120 gg dalla data dell'atto – euro 10,00;
- Entro 1 anno e 30 gg dalla data dell'atto – euro 12,50;
- Entro 2 anni e 30 gg dalla data dell'atto – euro 14,29;
- Oltre 2 anni e 30 gg dalla data dell'atto – euro 16,67.